
Nel corso degli anni, ho incrociato diverse persone, e quelle che oggi sono le assistenti dell’accademia hanno la mia stessa filosofia e per questo ci siamo scelti per intraprendere questo percorso di crescita comuna
Sono Alberto Antonelli, consulente informatico e tecnologico, da sempre mi occupo di informatica, ho realizzato e venduto il mio primo software già all’età di 13 anni con grande soddisfazione. Da li, il mondo dell’informatica mi ha sempre affasciato con passione. Ho deciso di intraprendere gli studi, seguendo le mie passioni, frequentando l’istituto tecnico ad indirizzo informatico per poi laurearmi in ingegneria informatica e robotica presso il Politecnico di Milano.
Ho trasformato quelle che sono sempre state le mie passioni in lavoro. Sin da piccolo sono sempre stato diverso dalla massa, e gli altri mi vedevano diverso, per il modo di ragionare, per il modo di comprendere le cose e anche di come mi approcciavo al mondo.
Sono sempre stato spinto da una curiosità sfrenata per tutto, di comprendere tutto, il perchè delle cose, perchè si sviluppano determinate dinamiche. Questa curiosità mi ha sempre spinto nella direzione della verità, comprendere chi siamo, perchè siamo qui, comprendere come funziona il mondo, come funziona l’intero universo.
Sembra strano che un persona fortemente orientata al mondo digitale sia anche fortemente spinta nella conoscenza più profonda, quello che si dice comunemente più spirituale.
Per me la spiritualità è una scienza, formule matematiche ed algoritmi, tutto l’universo è una formula matematica e tutto è spiegabile scientificamente.
Come quello che è sempre stato definito come magia, non è altro che scienza che ricade nell’occulto. Occulto perchè è stato occultato è stato nascosto per limitare le straordinarie capacità e facoltà dell’essere umano, in questo modo si creano gli schivi, privandoli di cultura.
Questa accademia ha in parte lo scopo di insegnare tutto ciò che ho appreso sulla tecnologia blockchain e sull’applicazione più nota della stessa, ossia le cirptovalute, ma allo stesso tempo nasce con l’intento di trasferire la mia conoscenza che è in costante apprendimento, agli altri, di modo che possano comprendere il vero concetto di libertò.
La libertà è l’obbiettivo di questa accademia, il non essere più ricattabili, sia da un punto di vista monetario, ma anche civile, di salute, di residenza, di vita.
Insegneremo la magia, la magia dell’essere libero